Si è portati a credere di avere il pieno controllo sulla propria vita, ma vi sono aspetti che talvolta sfuggono alla propria capacità di gestione, rendendo difficile orientare la vita secondo le proprie aspirazioni.
La terapia offre l’opportunità di sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, dei propri desideri e degli ostacoli che ne intralciano la realizzazione. L’obiettivo del lavoro è accompagnare la persona in un percorso di conoscenza di sé, favorendo un cambiamento e una crescita profonda e duratura.
Nel pensare insieme si può espandere la propria visione, permettendo di andare oltre le proprie limitazioni e di raggiungere orizzonti nuovi.
La psicoterapia si configura come un campo d’esperienza condiviso, in cui il rapporto terapeutico assume un ruolo centrale.
Il terapeuta offre sostegno, continuità ed empatia, creando un ambiente in cui il paziente può esplorare le proprie esperienze emotive e rielaborare dinamiche interne che, magari, non hanno trovato espressione adeguata in passato. In questo setting, si cerca di accedere a contenuti profondi e, attraverso il dialogo e l’ascolto, si apre alla possibilità di sviluppare nuove modalità di funzionamento, favorendo un percorso di crescita e integrazione del sé.