Il mio lavoro è orientato alla Psicoterapia Psicoanalitica che si fonda su una rigorosa formazione professionale. Mi baso sulle teorie e tecniche messe a punto dalla psicoanalisi classica espandendo il respiro grazie a alle nuove ricerche e scoperte nel settore degli ultimi anni.
La cura si realizza mediante la parola nel corso della relazione fra paziente e professionista.
Al paziente viene richiesto di fare scorrere liberamente i propri pensieri, mentre da parte mia cercherò di offrire un ambiente favorevole astenendomi da giudizi di sorta. Il lavoro della cura consisterà nell’ascolto empatico e rispettoso e sarà volto a ricercare, all’interno della relazione terapeutica, i vari significati emozionali che i contenuti del discorso o dei sogni possono assumere nella vita presente e alla luce del passato.
L’intento è quello di aiutare a raggiungere uno stato di maggiore integrazione psichica, sviluppare la propria personalità, acquisire nuove qualità psichiche e risolvere i conflitti.
La mia attenzione è volta al profondo, alle dinamiche affettive e alle esperienze passate implicate nella formazione di ogni tipo di disturbo psichico.L’ascolto e l’attenzione non giudicante che mi impegno ad offrire permettono di lavorare con il proposito di restituire serenità e libertà a chi è costretto dalla propria sofferenza.
La Psicoterapia Psicoanalitica è una forma di psicoterapia effettuata da psicologi e psichiatri che hanno svolto un lungo lavoro formativo presso la Scuola di specializzazione in psicoterapia di Società scientifiche a orientamento psicoanalitico come la SIPP (Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica). Gli psicoterapeuti psicoanalitici seguono l’indirizzo psicodinamico in base al quale la cura psicoanalitica assume caratteristiche del tutto particolari in quanto guarda alle manifestazioni cliniche e ai disturbi psicologici come tentativi che il soggetto mette in atto per dare sollievo alla sua sofferenza psichica.
Il Mio Approccio